09 . 07 . 2025
opera-storie-di-viti-animali
07
2025
IT
Events
Un ciclo di webinar per riscoprire la biodiversità

“Territori narrati tra uve e animali dimenticati” è il titolo del ciclo di webinar promosso da Vinrà!, un progetto che intreccia agricoltura, cultura e sostenibilità. L’iniziativa nasce per raccontare storie minori ma dense di significato: vitigni autoctoni poco conosciuti, razze animali dimenticate, territori marginali che custodiscono un sapere profondo, spesso trascurato.

Il ciclo propone un viaggio ideale attraverso l’Italia, mettendo in relazione varietà di vite e fauna rurale, paesaggio agrario e comunità locali. Ogni incontro è un’occasione per esplorare la biodiversità non solo come valore ecologico, ma anche come elemento narrativo e identitario. Al centro dei webinar c’è l’idea che il legame tra uomo, ambiente e specie viventi sia la chiave per ripensare modelli di sviluppo più consapevoli e radicati.

I temi affrontati spaziano dal recupero di antichi vitigni alla salvaguardia di razze animali in via d’estinzione, dalla narrazione dei territori al ruolo della cultura agricola nella transizione ecologica. A guidare i dialoghi, esperti, agricoltori, ricercatori e narratori del paesaggio, in un formato accessibile e aperto a tutti.

Presentano l’incontro: Prof. Ettore Capri – Arch. Maria dei Svaldi

Intervengono gli esperti: Camilla Farolfi – Agronoma e ricercatrice in Agro-Food Systems / Emanuele Baistrocchi – Illustratore e artista visivo, laureato in architettura

I webinar sono gratuiti e disponibili online, con l’obiettivo di costruire una comunità attenta alla qualità ambientale, alla memoria dei luoghi e alla diversità come risorsa.

DISCOVER THE PROJECT