04 . 04 . 2022
opera-archive-gestione-acque-reflu
07
04
2022
Università Cattolica Sacro Cuore di Cremona - Via Bissolati ,74 - Aula B.0.12
9:30 - 11:30
IT
Events
La contaminazione puntiforme e la gestione delle acque reflue

Evento dimostrativo a supporto degli operatori agricoli per una gestione sostenibile prodotti fitosanitari nei confronti dell’ambiente e della salute dell’operatore

In presenza e on line  il 07 Aprile 2022 dalle ore 09.30 alle 11.30

Iscrizione gratuita e obbligatoria

L’evento partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali: 0,25 CFP ai sensi del Regolamento Conaf n. 3/2013.

Ai Periti Agrari partecipanti all’evento verranno assegnati i crediti formativi nella misura prevista dal vigente Regolamento della formazione continua.

Quali risultati si attendono
In questa attività verranno forniti degli esempi pratici su come è possibile limitare la contaminazione puntiforme a livello aziendale e si tratterà di come gestire i reflui contaminati e della possibilità di acquistare i biobed tramite la misura 4.4.2

Perchè è importante partecipare
La sfida alla sostenibilità è ancora lunga ma è fondamentale che in questa attività siano costantemente coinvolti tutti gli attori inclusi i consulenti e gli agricoltori che hanno l’opportunità di essere integrati all’interno dei processi decisionali e diventare corresponsabili delle scelte che verranno prese partecipando in modo attivo alla cosiddetta co-produzione di conoscenza scientifica. Ci avete seguito in tanti, continuate a partecipare alle nostre attività

 

DOCUMENTS

→ Program