Obiettivo
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per misurare e migliorare le prestazioni di sostenibilità nella vitivinicoltura italiana, attraverso l’utilizzo degli applicativi web del programma nazionale VIVA “La sostenibilità nella vitivinicoltura in Italia”. La struttura del corso è modulare e include lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in cui si analizzeranno gli aspetti principali dei quattro indicatori VIVA – ARIA, ACQUA, VIGNETO, TERRITORIO – attraverso casi studio.
Destinatari
Il corso è rivolto a tecnici ed operatori di tutte le aziende del vino italiane e a tutti coloro che lavorano o vogliono lavorare nel campo della sostenibilità nella vitivinicoltura, approfondendo le possibilità che il programma Nazionale VIVA offre. Il corso si svolge in gruppo (max 25 persone) per permettere di dedicare la giusta attenzione alle esigenze di ogni singolo partecipante.
Docenti
I docenti del corso sono i coordinatori del Programma VIVA, esperti di sostenibilità e/o titolari di corsi presso università e centri di ricerca.
Attestato del corso
Alla fine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza. Ai corsisti che supereranno il test finale previsto, sarà data la possibilità di essere inseriti nella lista dei consulenti presente sul sito ufficiale del Programma VIVA (https://viticolturasostenibile.org/programma-viva/consulenti/) disponibile per le aziende che intendono aderire al Programma.