04 . 07 . 2021
opera-archive-webinar-il-paradosso-dellolio-doliva
07
07
2021
Webinar
14:30 - 15:30
IT
Events
Il paradosso dell’olio d’oliva

Alimento cardine della dieta mediterranea e simbolo del Made in Italy a livello mondiale, l’olio d’oliva è un prodotto che, per sua natura, è sostenibile, in quanto racchiude in sé l’amore per il territorio, la passione per l’artigianalità e l’attenzione alla qualità. Ma quanto è diffusa e integrata la sostenibilità nei processi delle aziende del settore?

Durante l’evento verranno presentati e commentati i risultati di una ricerca che considera le pratiche di sostenibilità sociale e ambientale di un campione di aziende del settore olivicolo-oleario. Il lavoro di ricerca e analisi è stato svolto dai professionisti dell’Area Consulenza dell’Alta Scuola Impresa e Società in collaborazione con l’Osservatorio europeo per l’agricoltura sostenibile (OPERA) dell’Università Cattolica.

 

Programma

Ore 14.30 | Saluti Istituzionali

  • Stella GUBELLI, Responsabile Area Consulenza e Docente incaricato di Economia aziendale, ALTIS Università Cattolica

Ore 14.35 | Presentazione e commento dei risultati della ricerca

  • Stella GUBELLI, Responsabile Area Consulenza e Docente incaricato di Economia aziendale, ALTIS Università Cattolica
  • Valentina BRAMANTI, Responsabile rendicontazione non finanziaria, Area Consulenza ALTIS
  • Ettore CAPRI, Direttore Osservatorio europeo per l’agricoltura sostenibile (OPERA) – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari per una Filiera Agro-Alimentare Sostenibile, Università Cattolica

Ore 15.15 | Q&A e conclusioni

 

Per altre informazioni, visitare la pagina evento.
Contatti altis@unicatt.it Erika Lisa Panuccio
altis@unicatt.it – 02 7234 8360

ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società UNIVERSITÀ CATTOLICA del Sacro Cuore