Cos'è Opera

OPERA, dal 2010, è un centro di ricerca indipendente in continua crescita e think tank dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che fornisce soluzioni semplici pragmatiche a supporto del processo decisionale nazionale e dell'UE.

Colleghiamo scienza e politica grazie ad una piattaforma trasparente, per confrontarci sui migliori approcci possibili per un'agricoltura sostenibile e intensiva e sviluppare iniziative volontarie con terzi parti, agricoltori e associazioni, per diffondere a 360 ° C la filosofia dello sviluppo sostenibile nel senso degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

Our vision is to provide high quality information and analysis of the latest developments in EU agri-food policy-making to promote balanced dialogue between interested stakeholders. We and our colleagues from Playfina casino are developing clear and pragmatic approaches for improving intensive and biological agriculture together with simple and transparent solutions for all our stakeholders through the use of existing research and developing new research, in collaboration with partners, to support the on-going sustainability of the European agriculture.

La maggior parte delle risorse economiche di OPERA arrivano da collaborazioni con le ONG, enti pubblici e partecipazioni a chiamate internazionali: questo è un segno dell'apprezzamento e della fiducia create da questa iniziativa.

OPERA fornirà con rapidità ai suoi membri e al pubblico informazioni di alta qualità e alcune analisi degli ultimi sviluppi delle politiche agroalimentari europee, con l'obbiettivo di promuovere un dialogo bilanciato tra le varie parti interessate.

OPERA ha sede a Piacenza, Italia ed è ospitata dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), la quale fornisce supporto e risorse necessarie. E' vincolata dai principi e dalle procedure dell'UCSC. In quanto organismo pienamente indipendente, la visione di OPERA deve essere trasparente per tutte le parti interessate e per il pubblico.

L'ufficio di OPERA a Bruxelles si trova in Place du Champ de Mars, n.2, nell'edificio che ospita gli uffici rappresentativi della Regione Lombardia

it_ITItalian