On this page a selection of webinars, videos and interviews. The aim is to spread knowledge and promote dialogue between citizens, in particular with regard to the following topics: science and technology for the quality and safety of food, science and technology for agriculture, innovation in agriculture, food education, food and lifestyle, food and culture, food and cooperation
Video
La contaminazione diffusa
Attività dimostrativa sulle Buone Pratiche per limitare la contaminazione diffusa organizzata nell’ambito del progetto WATERPROTECT presso la Demo Farm Mossi 1558
La contaminazione puntiforme
Attività dimostrativa e esempi di buone pratiche per limitare e prevenire la contaminazione puntiforme derivante da possibili sversamenti durante la miscelazione e il lavaggio esterno dell’irroratrice, organizzato presso la Demo Farm Mossi 1558 promossa nell’ambito del progetto europeo WATERPROTECT
Caffè Expo – il Cigno Nero: Covid e pesticidi
Dialogo scientifico sull’imprevedibilità, l’agricoltura, la filiera alimentare, la salute e le nuove dinamiche economiche e sociali, organizzato nell’ambito del progetto Europeo Waterprotect
L’ecosistema della Val Tidone: impariamo a non inquinare le acque
Presentazione dei risultati del monitoraggio delle acque di falda nei vigneti della Val Tidone e delle BMPs adottate per contrastare l’inquinamento.
VIVA La sostenibilità nella Viticoltura
VIVA è il protocollo italiano che consente di gestire, valutare e certificare le prestazioni di sostenibilità nei vigneti e della produzione del vino, sviluppato dal 2011 con un approccio multi-stakeholder che include le aziende agricole e le loro associazioni, centri di ricerca, ministeri ed enti di certificazione.
RS 360°
Ristorazione Sostenibile is the regional voluntary certification program, suitable for any type of restaurant. We say sustainable at 360 ° because it considers environmental, economic and social aspects and offers a broad and holistic vision of sustainability
Mangiare a scuola: aggiungi un posto a tavola
PiaceCiboSano and OPERA project for a sustainable food at school. Students identified some issues of their interest related to food, organised them into five thematic groups and started a discussion sharing knowledge and experiences
Deriva come contenerla
Il video della giornata dimostrativa sul contenimento della deriva del progetto Trainagro
XVI Symposium On Pesticide Chemistry
Advances In Risk Assessment And Management”. Organizzato il 3 settembre 2019 dal Distas dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Sono stati trattati i nuovi argomenti relativi ai recenti progressi nella valutazione del rischio dei fitofarmaci, nonché le misure di mitigazione del rischio.
Wine and Sustainability
The story of VIVA’s sustainable viticulture through the eyes of Emilio Suraci awarded at the MOST – Film & Wine Festival.
Cosa dobbiamo conoscere su OGM
Da EXPO 2015 nell'ambito del progetto Europeo FP7 PreSto ERA net aveva l'obiettivo di delineare le fasi necessarie alla creazion di una rete ERA di coordinamento della ricerca transnazionale sugli effetti degli organismi geneticamente modificati (OGM) nelle aree della salute umana e animale, dell'ambiente, della tecno-economia e società
Filiera legumi e non cereali: il sistema Andriani
Filiera pesce. L’esperienza foodlab e il percorso di sostenibilità spiegato dalla Dott.ssa E.Tanzi
Media Interviews
Intervista prof Ettore Capri sulle emissioni della zootecnia
Filiera delle carni italiana: modello di basso impatto ambientale
Webinars
La sostenibilità e la sicurezza alimentare della filiera carne
Dott. Giovanni Sorlini presenta il percorso intrapreso da Inalca – Gruppo Cremonini per la sostenibilità e la sicurezza della filiera carne.