In questa sezione potrai trovare l'elenco di tutti gli eventi organizzati da OPERA o in cui il centro di ricerca è coinvolto
Webinar “Healthy soils for sustainable agriculture”
Clean and healthy soils are essential for achieving healthy and sustainable food systems: resilient, zero pollution, climate neutral and rich in biodiversity. Countering soil pollution by heavy metals such as […]
Ulteriori informazioni »webinar Il paradosso dell’olio d’oliva: prodotto sostenibile, comunicazione acerba
Alimento cardine della dieta mediterranea e simbolo del Made in Italy a livello mondiale, l’olio d’oliva è un prodotto che, per sua natura, è sostenibile, in quanto racchiude in sé […]
Ulteriori informazioni »webinar Nuovo Piano di Azione Nazionale vs nuovo Standard di Sostenibilità
webinar organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza- Centro di Ricerca Opera. Iscrizione a questo link In parallelo al nuovo Piano di Azione per uso sostenibile fitofarmaci, il settore […]
Ulteriori informazioni »webinar Uso sostenibile fitofarmaci: gestire la resistenza ai fitofarmaci
webinar organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza- Centro di Ricerca Opera nell'ambito del progetto TRAINAGRO2020 Prima sessione dedicata agli aggiornamenti su resistenza ai fitofarmaci, seguita da una seconda […]
Ulteriori informazioni »webinar Uso sostenibile fitofarmaci: Trasformare il dato in informazione-applicazioni e casi studio
webinar organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza- Centro di Ricerca Opera nell'ambito del progetto TRAINAGRO2020 Prima sessione dedicata all'indagine condotta dall'Osservatorio Smart AgriFood su Agricoltura 4.0 in Italia: […]
Ulteriori informazioni »webinar Uso sostenibile fitofarmaci: gestione residui nella produzione vitivinicola
Quarto webinar organizzato in collaborazione con BASF Agricultural Solution e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza- Centro di Ricerca Opera dedicato ai residui
Ulteriori informazioni »webinar Uso sostenibile fitofarmaci: Sistemi di Supporto alle Decisioni per una migliore difesa del vigneto
Terzo webinar organizzato in collaborazione con BASF Agricultural Solution e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza- Centro di Ricerca Opera dedicato ai Sistemi di Supporto alle Decisioni per una […]
Ulteriori informazioni »webinar Uso sostenibile fitofarmaci: gestione della deriva
Second webinar organised in collaboration with BASF Agricultural Solution and Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza -OPERA dedicated to the DRIFT
Ulteriori informazioni »inaugurazione del Master di I livello FOOD & BEVERAGE
Evento on line dalle ore 9 alle ore 11 Inaugurazione del master innovativo che mira a formare "Nuovi Responsabili dei Servizi di Ristorazione Collettiva e Commerciale" nell’ottica della sostenibilità. Perché ristorazione è......CHIMICA- STORIA […]
Ulteriori informazioni »webinar Uso sostenibile fitofarmaci:Contaminazione puntiforme
webinar organizzato in collaborazione con BASF Agricultural Solution e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza- Centro di Ricerca Opera dedicato alla prevenzione delle contaminazioni puntiformi nelle fasi chiave della […]
Ulteriori informazioni »webinar Uso sostenibile fitofarmaci: Trasformare il dato in informazione
webinar organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza- Centro di Ricerca Opera nell'ambito del progetto TRAINAGRO. Presentazione del progetto e dei i tools sviluppati nel biennio precedente (indicatore vulnerabilità […]
Ulteriori informazioni »presentazione del Master di I livello FOOD & BEVERAGE
Evento on line dalle ore 11 alle ore 19 clicca al link per accedere alla presentazione Nuovi responsabili dei servizi di ristorazione collettiva e commerciale (Food and beverage manager), con una solida […]
Ulteriori informazioni »giornata dimostrativa e caffè scientifico in Val Tidone
il dialogo scientifico e dimostrativo del CAFFEXPO 10 luglio azienda MOSSI, loc.Costola, Vicomarino (Ziano). gratuito, ma obbligatorio registrarsi entro il 3 luglio. Scrivere a info@piacecibosano.com o sms al 3335729331.
Ulteriori informazioni »webinar su sostenibilità filiera dell’olio
webinar su sostenibilità filiera dell'olio dedicato agli studenti della facoltà di Agraria. Di Elisa Novelli e Renato Ghisani
Ulteriori informazioni »6th Seafood tomorrow Consortium meeting
On line Seafood tomorrow Consortium meeting for Workpackage and Task leaders of the project
Ulteriori informazioni »Sustainable Drinking Water Management & Farming – successful local policies, initiative and partnership
On-line Zoom meeting. The Waterprotect EU funded project has invited stakeholders to a discussion to identify example of local policy, initiative and partnership, making a positive contribution to the drinking […]
Ulteriori informazioni »Ricetta Sostenibile 2020 Come la ristorazione può salvare il pianeta
Edizione 2020 della Ricetta Sostenibile promossa da PiaceCiboSano e OPERA nell'ambito del progetto RICIBIAMO
Ulteriori informazioni »XVI Symposium On Pesticide Chemistry
“Advances In Risk Assessment And Management”. Organized by the Department for Sustainable Food Process of the Università Cattolica del Sacro Cuore in Piacenza. The novel topics related to recent advances […]
Ulteriori informazioni »Respirare bene per invecchiare meglio
Conferenza finale del progetto ANAPNOI respirare bene per invecchiare meglio. Progetto poliedrico che ha visto collaborare medici, fisici, agrari e sociologi e la messa a punto, tra l’altro, di sensori […]
Ulteriori informazioni »Giornata IN-formativa progetto TRAINAGRO
L'evento è stato interamente dedicato al sistema di raccolta, gestione e diffusione di dati utili alle aziende agricole per una corretta pianificazione dei trattamenti fitosanitari ed un'applicazione efficiente ed efficace […]
Ulteriori informazioni »Produzione Integrata e Sostenibilità
Presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore in Sala G.Piana alle 9.30 del 6 Aprile 2018 verrà presentato l'approccio coordinato volto a armonizzare lo Standard di Qualità Nazionale di Produzione Integrata […]
Ulteriori informazioni »New Standards in Wine Sustainability and Transparency to Consumers
Identify in close dialog and cooperation with all relevant stakeholder groups activities in the wine sector to promote sustainable production within a holistic approach to include quality and socio-cultural importance […]
Ulteriori informazioni »Azioni e Pratiche Sostenibili
Tratteremo della rete di imprese responsabili costituitasi in occasione del progetto concluso nel 2016 e sarà l'occasione per un momento di condivisione di esperienze positive e competenze di alcuni dei […]
Ulteriori informazioni »La sostenibilità come valore aggiunto per le aziende, i territori, i loro prodotti
Programma Introduzione e coordinamento Piero Mastroberardino – Professore, Università degli Studi di Foggia La filosofia di VIVA, dove siamo, dove vogliamo andare Fiamma Valentino-Ministero dell’Ambiente-AT Sogesid La sostenibilità quale leva […]
Ulteriori informazioni »nuovo appuntamento per le imprese su RSI
nuovo incontro per le aziende che hanno aderito o che vogliono aderire al progetto sulla Responsabilità sociale di impresa il giorno GIOVEDI' 01 DICEMBRE 2016 Il luogo di incontro sarà l'Urban […]
Ulteriori informazioni »RSI Responsabilità Sociale di Impresa
E' ora disponibile il Programma dell'evento . A seguito della positiva esperienza dei laboratori dello scorso anno, le imprese sono invitate a partecipare al percorso formativo-operativo che si terrà il 23 novembre 2016 dalle […]
Ulteriori informazioni »Science Supporting Policy for the Safety of European Seafood
Results from the project can inform policy makers about the need for and requirements of seafood regulatory and monitoring programmes for these contaminants of emerging concern. The aim of this […]
Ulteriori informazioni »XV Symposium in Pesticide Chemistry
The first edition of the Symposium in Pesticide Chemistry was organized by Attilio del Re in the 1979 with Paolo Fontana. Over the years the Symposium has grown from national […]
Ulteriori informazioni »A tour to discover the excellence of the territory of Leonardo da Vinci
At the Institute of Montecatini Terme was presented the book curated by Sandro Danesi, economist and PhD in political economy at the Catholic University of the Sacred Heart It was […]
Ulteriori informazioni »Food Safety for Food Security
Guest: Roberto Ridolfi, Director for Sustainable Growth and Development at DG Deveopment and Cooperation - EuropeAid of the European Commission Speaker: Roberto Cauda, Director, University Center for International Solidarity and […]
Ulteriori informazioni »Nutrition and food safety in our daily life
A caffè EXPo organised at Scuola SDI Munchen, Aula Magna - Baierbrunner Str.28, 81379 Monaco di Baviera (Germania) to think about Nutrition and food safety in our daily life For more information […]
Ulteriori informazioni »Setac Europe 2013 Glasgow
Opera attended Setac Europe 23rd Annual with an oral presentation in which guideline and practical tools for a sustainable use of Plant Protection Products within the framework of the Sustainable […]
Ulteriori informazioni »Bee Health in Europe – Poland
The “Bee Health in Europe” conference, the second event out of the series of eight organised by OPERA Research Centre took place in Warsaw on 19th February 2013. The partner […]
Ulteriori informazioni »Bee Health in Europe
The first event of the road show “Bee Health in Europe” organized by OPERA Research Centre has taken place on January 23rd 2013 in Berlin. In Germany, the event was organized […]
Ulteriori informazioni »Biodiversity, A Culture to Share
At his keynote speech, Francois Wakenhut, Head of Biodiversity Unit of DG Environment, mentioned the link between biodiversity and the consequences to the bees’ losses. The EC funds studies for […]
Ulteriori informazioni »CaffExpò
CaffExpò is a series of meetings and discussions about the great theme "Feeding the Planet, Energy for Life" of Expo 2015. CaffExpò is the brainchild of OPERA Center for Research, which […]
Ulteriori informazioni »OPERA Conference: New Study on EU Agricultural Production and Trade
OPERA, through its Brussels Office, has organized an event to launch of the report of a new study: "EU agricultural production and trade: Can more production efficiency prevent increasing ‘land-grabbing’ outside of […]
Ulteriori informazioni »Meeting on the Science of sustainability
OPERA has been invited to participate to the<strong> Meeting on the Science of sustainability (SSI 2011)</strong> organised by the CIRPS (the research centre of the Università Sapienza of Rome) from the 20 […]
Ulteriori informazioni »Seminar on Indicators and Quantitative Targets to meet the objectives of the Sustainable Use Directive
On the 27th of January, 2011 OPERA organized in Brussels a seminar to present the recommendation document on risk indicators selection and quantitative targets to meet Sustainable Use Directive objectives. The […]
Ulteriori informazioni »Meeting on Sustainable agriculture and competitiveness in the framework of the new CAP
Dedicated to the debate on the possible policy solutions for the numerous problems faced by CAP, OPERA, with Ettore Capri, has participated to this meeting with a presentation on Innovative […]
Ulteriori informazioni »